2 luglio 2013
Ancora fatti di cronaca agghiaccianti che descrivono la violenza sulle donne1 luglio 2013
Il compito di Letta si fa ogni giorno più arduo, arrivano critiche non solo dal centrodestra ma anche dal Pd27 giugno 2013
Non si aumenta l’Iva dell’1 per cento, almeno per ora, ma in compenso l’acconto Irpef cresce del 10 per cento: che cosa cambia nelle tasche degli italiani?25 giugno 2013
Il mondo politico si confronta sulla sentenza Mediaset che condanna in via definitiva Berlusconi, un’altra occasione per dimenticare i problemi reali del Paese24 giugno 2013
I politici parlano molto di quello che c’è da fare: il guaio è che non lo fanno20 giugno 2013
Pare che il governo si preoccupi soltanto di salvaguardare gli interessi dei partiti che lo sostengono: e se si occupasse anche dei problemi dei cittadini?18 giugno 2013
Papa Francesco in occasione del 1° Maggio parla ai fedeli in piazza San Pietro e dice:«La dignità non ce la danno il potere, il denaro, la cultura, no! La dignità ce la dà il lavoro!»18 giugno 2013
Grillo dichiara che se è un problema per il Movimento può anche andarsene, ma si porta via il simbolo, perchè è suo: come il bambino che se subisce un fallo smette di giocare ma se ne va…17 giugno 2013
Nasce il Decreto del Fare, oltre 80 norme che dovrebbero rilanciare l’economia italiana: sarà la volta che si riparte?14 giugno 2013
Tutti riconoscono la necessità di agire in fretta, perchè la situazione è drammatica, ma l’esecutivo si muove con la lentezza di un bradipo13 giugno 2013
Il giornale Financial Times usa il termine “letargo” per definire il modus operandi del nostro governo12 giugno 2013
Beppe Grillo, difficile capire quando fa spettacolo e quando fa politica11 giugno 2013
Ai ballottaggi nei Comuni il Pd stravince quasi ovunque: al centrodestra è mancato l’effetto Berlusconi10 giugno 2013
I cittadini hanno la sensazione – quasi diventata certezza – che la nostra classe politica si stia completamente disinteressando del Paese7 giugno 2013
Il timoniere Enrico Letta galleggia ma non riesce a fare navigare in acque più sicure la barca Italia5 giugno 2013
Ormai siamo convinti che ci possa salvare soltanto un miracolo o una magia3 giugno 2013
Si aspetta, da un giorno all’altro, da una settimana all’altra, sperando in un segnale positivo, come un malato che non sa se vedrà l’alba di domani30 maggio 2013
Letta deve fare attenzione non solo ai “falchi” del Pdl, ma anche al fuoco amico del suo partito, il Pd29 maggio 2013
L’effetto dello tsunami Grillo è già finito28 maggio 2013
Si vota il 26 e 27 maggio in 719 Comuni, per il rinnovo del consiglio regionale del Friuli e per quello provinciale di Udine: il Movimento 5 Stelle è in netto calo, minato dai contrasti tra molti…27 maggio 2013
L’Europa riammette l’Italia tra i Paesi virtuosi: abbiamo superato l’esame, siamo stati promossi, ma abbiamo pagato un prezzo altissimo. E non è ancora finita22 maggio 2013
Nel clima generale di confusione e, soprattutto, di incertezza, gli italiani si domandano se e quando usciremo dalla crisi21 maggio 2013
Da Napolitano e da Obama arrivano sollecitazioni al presidente del Consiglio a dare priorità al rilancio dell’occupazione e dell’economia20 maggio 2013
I cittadini sono esasperati dall’immobilismo del governo, lontano dai problemi urgenti del Paese17 maggio 2013
I politici continuano ad ignorare l’emergenza e perdono giorni preziosi per predisporre un Piano Marshall che dia speranza all’Italia15 maggio 2013
Aumentano i casi di suicidio di imprenditori e lavoratori autonomi soffocati dai debiti e, soprattutto, dalla mancanza di fiducia nel futuro10 maggio 2013
Sabato 11 maggio è una giornata campale: assemblea del Pd a Roma per eleggere il segretario, popolo di sinistra convocato da Nichi Vendola, centrodestra radunato a Brescia per una manifestazione in difesa di Berlusconi9 maggio 2013
Il presidente del Consiglio ha invitato i ministri ad una specie di “ritiro” nell’abbazia di Spineto, in provincia di Siena, come fanno le squadre di calcio per aumentare l’affiatamento tra i giocatori8 maggio 2013 Il 6 maggio muore a Roma Giulio Andreotti, uno dei maggiori protagonisti della vita politica italiana, noto per le sue frasi ironiche che hanno fatto storia
6 maggio 2013
Centoventisette femminicidi nello scorso anno, 25 dall’inizio del 2013: una vergogna per il nostro Paese3 maggio 2013
A inizio maggio, appena varato l’esecutivo guidato da Enrico Letta, le dichiarazioni dei vari partiti di maggioranza fanno presagire che questo governo non avrà vita facile30 aprile 2013
A due mesi dalle elezioni, siamo ancora senza un nuovo governo: e la crisi si fa sentire sempre di più